Sposarsi all’isola del Giglio, una perla dell’Arcipelago Toscano da scoprire
Chiusa e solitaria, mondana e intrigante, appassionata e conquistatrice. I suoi centri abitati, molto diversi uno dall’altro e lontani anni luce, reclamano ognuno uno spazio proprio. La magia delle fresche serate di Giglio Castello, un suggestivo borgo medievale che si erge sulle alture dell’isola; la mondanità “sudaticcia” e coinvolgente di Giglio Porto, unico porto dell’isola, piccolo e pittoresco, dalle case multicolori ed il mare di una limpidezza impensabile per un porto; lo stile e il fascino della Giglio Campese, moderna località balneare situata sulla costa occidentale dell’isola, davanti ad un’ampia spiaggia racchiusa in una baia, la cui estremità meridionale è delimitata dal suggestivo Faraglione dell’isola, mentre l’estremità settentrionale è chiusa dalla cinquecentesca Torre del Campese. Presso la torre di guardia sorge un approdo turistico per piccole imbarcazioni di turisti e pescatori. Ma, come spesso accade, l’entroterra regala le emozioni più intense e forti, i panorami mozzafiato su tutto l’Arcipelago, il profumo inebriante della macchia, gli antichi vigneti che offrono, grazie a giovani temerari, il forte e deciso vino ansonico. Grazie alla sua morfologia e alla composizione geologica, l’Isola di granito propone ad ogni piccola insenatura un mare da sogno, con tutte le sfumature del blu. L’Isola del Giglio è una perla da scoprire per le sue bellezze naturali: il mare cristallino color smeraldo e i fondali ricchi e pescosi che fanno da cornice ad un territorio per il 90% ancora selvaggio. Giglio offre agli appassionati del mare bellissime spiagge e una costa estremamente varia con delle calette isolate di rara bellezza. Le sue limpidissime acque sono un affascinante mondo subacqueo per gli amanti delle immersioni. Il suo territorio incontaminato invita ad avventurarsi per i molti percorsi pedonali dai quali si gode un panorama mozzafiato sull’Arcipelago.